
L'indegna fine d'un campionato al quale strameritavamo di salvarci in modo diretto.
Non certo per colpa de' ggioàtori, ai quali forze si pole imputà un po' troppa tenzione ad avvio gara per la responzabilità di avere un solo risultato da ottenere (visto che praticamente le altre partite, come po' s'è ddimostrato, erin già scritte, compreso vello strano Novara-Paganese 0-1 che ha condannato il Lecco alla C2 o vel Perugia-Foligno 0-2 che dice tutto), o si pole imputà l'imprecisione (ma anche tanta, tantissima sfortuna) ma non certo l'ingiusto coro de' ssoliti gufi che si presentino all'ultima giornata per urlà "fuori le palle" a ventidu' ragazzi che han dato l'anima per tutte e 34 le partite delle quali ve' ggufi lì probabilmente 'un sanno nianco com'erino andate.
L'aggettivo "indegno" è riferito a vella sospetta conduzzione di gara da parte d'un arbitro e guardalinee sottotribuna che oltre a determinare i due micidiali contropiedi del Benevento nati da falli a favore de' bbianconeri ...regolarmente NON FISCHIATI, si sono resi corrèi di vella porcata del gol annullato a 2 minuti dalla fine, gol regolarissimo ma segnalato in forigioco.
"Porcata" che si va a sommare a ve' sospetti risultati che fan penzà che 'l blasonato Como merita una tutela speciale a spese di una provinciale come l'Esperia Viareggio.
"Calciopoli" ènno anco vesti episodi.
Ma oramai la frittata è fatta, 'l Como come ...vuolsi valcheduno d'importante è ssalvo e se la Paganese, anco vella 'un ha santi 'm paradiso, andamo tranquilli a giocàssi i ddu' spareggi, perché se ggioàmo come abbiam fatto anc'oggi (a pparte le du' amnesia parzialmente scusabili) 'un c'è storia e ci si salva.
Però chiedo a Dinelli che stavolta a beneficià de' prezzi favorevoli (oltre a ragazzi encomiabili) siano ve' ppoghi abbonati che han zeguito la squadra con sincera passione e non velli che vengon zolo a vedè l'ultima partita, a gufà e a criticà vegli stupendi ventidue ragazzi.